Sei possibili avversarie per i nerazzurri: gli ottavi si giocheranno tra febbraio e marzo
Si sono chiusi i gironi di Champions League: il quadro delle 16 qualificate agli ottavi di finale è ora completo. L’Inter ha chiuso al secondo posto il Gruppo C, quindi sfiderà una delle vincitrici degli altri gironi. Gli unici due incroci non possibili saranno quelli con il Bayern (già affrontato) e con il Napoli.
Il sorteggio si terrà lunedì novembre alle 12:00 a Nyon e sarà trasmesso in diretta su tutti i canali ufficiali Inter.
L’Inter sfiderà una delle seguenti squadre: Porto, Tottenham, Chelsea, Manchester City, Real Madrid, Benfica.
LE POSSIBILI AVVERSARIE DELL’INTER AGLI OTTAVI
Porto, Tottenham, Chelsea, Manchester City, Real Madrid, Benfica.
Gruppo A Napoli 15, Liverpool 15, Ajax 6, Rangers 0 Il Napoli ha chiuso al primo posto (15 punti a pari con il Liverpool, ma miglior differenza reti negli scontri diretti): non potrà essere tra le avversarie dell’Inter.
Gruppo B Porto 12, Club Brugge 11, Bayer Leverkusen 5, Atletico Madrid 5 Il Porto ha battuto l’Atletico Madrid chiudendo al primo posto il girone davanti alla squadra di Bruges.
Gruppo D Tottenham 11, Eintracht 10, Sporting 7, Olympique Marsiglia 6 Con un gol nel recupero il Tottenham ha battuto il Marsiglia chiudendo il girone al primo posto davanti all’Eintracht.
Gruppo E Chelsea 13, Milan 10, Salisburgo 6, Dinamo Zagabria 4 Il Chelsea ha vinto il girone con un turno di anticipo.
Gruppo F Real Madrid 13, Lipsia 12, Shakhtar Donetsk 6, Celtic 2 La vittoria per 5-1 del Real sul Celtic permette alla squadra di Ancelotti di chiudere al primo posto davanti al Lipsia.
Gruppo G Manchester City 14, Borussia Dortmund 9, Siviglia 5, Copenhagen 3 Il Manchester City ha chiuso al primo posto il Gruppo G, quindi sarà una delle possibili avversarie dei nerazzurri.
Gruppo H Benfica 14, Psg 14, Juventus 3, Maccabi Haifa 3 Il girone più combattuto per quanto riguarda il primo posto. Alla fine la spunta il Benfica: vincendo 6-1 sul campo del Maccabi Haifa la squadra portoghese chiude prima. 14 punti a pari con il Psg (che ha vinto 2-1 a Torino contro la Juventus). Benfica e Psg sono pari in punti, scontri diretti, differenza reti. A decidere la classifica i gol segnati in trasferta: a fare la differenza una sola rete, quella di Joao Mario che ha fissato il 6-1.
GRUPPO C
LA CLASSIFICA Bayern Monaco 18 Inter 10 Barcellona 7 Viktoria Plzen 0 6ª GIORNATA Bayern Monaco-Inter 2-0 Viktoria Plzen-Barcellona 2-4
LE REGOLE
Le squadre appartenenti alla stessa federazione non possono affrontarsi in questa fase. Inoltre non possono essere accoppiati club che si sono affrontati nella fase a gironi.
Le teste di serie giocheranno l’andata in trasferta, quindi l’Inter disputerà l’andata degli ottavi a San Siro e il ritorno in trasferta.
La regola dei gol in trasferta è stata eliminata, quindi le partite che nel doppio confronto restano in parità per numero di gol segnati tra casa e trasferta, andranno ai tempi supplementari. Se il risultato rimane ancora in pareggio dopo i 30 minuti dei supplementari, allora si andrà ai calci di rigore.
LE DATE DEGLI OTTAVI
Le gare d’andata sono in programma per il 14/15/21/22 febbraio. Quelle di ritorno il 7/8/14/15 marzo. Il calcio d’inizio è previsto per le 21:00. Vincitrici dei gironi (teste di serie) Bayern (GER) Benfica (POR) Chelsea (ENG) Manchester City (ENG) Napoli (ITA) Porto (POR) Real Madrid (ESP) Tottenham (ENG)
Seconde classificate (non teste di serie) Club Brugge (BEL) Borussia Dortmund (GER) Eintracht (GER) Inter (ITA) Lipsia (GER) Liverpool (ENG) Milan (ITA) Paris Saint-Germain (FRA)